
“Il corvo rosso dell’alta società” di Daniele Imbornone – Recensione
Tempo stimato di lettura: 2 minutiSinossi:
Recensione:
“Il corvo rosso dell’alta società” di Daniele Imbornone è un libro Made in Italy particolare che fonde il genere urban fantasy alle tinte dark che ricordano vagamente gli scenari danteschi.
La trama è ben spiegata dalla sinossi, il corvo rosso viene richiamato al dovere, dopo alcuni tentennamenti cede all’offerta fattagli dall’Imperatore stesso e torna al mondo di sopra. Il suo è un lavoro logorante, pesante e dalle tinte macabre, ma quando incontra una giovane donna che gli ricorda i tempi passati tutto cambia, il suo mondo viene sconvolto e ben presto si troverà a chiedersi cosa fare della sua vita e del suo lavoro.
Un libro in generale ben scritto, con temi forti e una buona separazione tra il mondo di sopra e quello di sotto. Un buon inizio per un autore italiano che si cimenta in un tema non molto trattato nel nostro panorama letterario. I personaggi sono particolari ma ben caratterizzati e il protagonista è particolare e interessante.
Un grazie va all’autore che ha voluto condividere con noi la sua opera.
Continuiamo a lavorare per far crescere il Made in Italy!
Mirtilla Malcontenta
Potete acquistare il libro qui:
Voto:






Titolo: Il corvo rosso dell'alta società
Autore: Daniele Imbornone
Data pubblicazione*: 29/02/2016
Editore: Editrice GDS
Lingua: italiano
Genere: Urban Fantasy
ISBN: 8867824805
Autore recensione: Laura Cammareri
Valutazione recensione: 3
*Se giorno e mese risultano 01/01 la data esatta può essere non pervenuta.